codcorso : 'm1001'

AFFITTO E CONDOMINIO

Docente: Alessandro Bartolini - Gian Piero Bartolini

Negli ultimi anni è divenuto maggiormente complesso vivere all’interno di un condominio, ciò dovuto anche all’avvento della legge di riforma n. 220/2012 ed a svariate ulteriori normative oltre che l’aggiornamento a livello di Giurisprudenza.

La materia condominiale è in continua e costante evoluzione.

Durante il corso verranno trattate tematiche di interesse condominiale, quali ad esempio: cosa sono i millesimi e cosa fare in caso di errori, ripartizione delle spese, diritti e doveri dei Condòmini, compiti dell’Amministratore, nomina e revoca, assemblee ordinarie e straordinarie ecc.

Inoltre verranno forniti pratici strumenti al fine di interpretare la documentazione condominiale.

Per quanto concerne la tematica affitti, per meglio dire locazioni, verranno trattati argomenti non eccessivamente tecnici ma pratici quali: tipi di contratto e come applicarli, cedolare secca e tassazione, affitti brevi, locazioni turistiche, ripartizione spese locatore-conduttore, adeguamenti ISTAT ecc.

Verrà inoltre trattata la tematica di stretta attualità legata alla Direttiva Europa Case Green (riqualificazione energetica degli edifici).

Verranno organizzate lezioni ad hoc, con la partecipazione di Professionisti specializzati quali: Notaio, Avvocato, Architetto.

Verranno approfondite le tematiche di attualità che interessano entrambe le materie con i relativi aggiornamenti.

Verrà analizzata la nuova normativa per quanto concerne le sanatorie degli abusi edilizi, a seguito della recente approvazione del Decreto legge del 29.05.2024 n. 69 (c.d. Decreto Salva casa)

Mercoledì: Ore 09.20 - 10.30 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 9.20-10.30 ** Giorno : me ** Sequenza : S ** Aula : 1
ott16-23-30nov6-13-20-27dic4-11-18gen8-15-22-29
feb5-12-19-26mar5-12-19-26apr2-9-16-23-30mag7-14-21-28