codcorso : 'm205'

CANTO CORALE

Docente: Piero Antonio Smaniotto

Il nuovo corso di Canto Corale si propone di trattare un repertorio ampiamente vasto, dal Rinascimento agli autori contemporanei.

Caratteristica principale del coro è il canto “a cappella“, vale a dire senza l’ausilio di strumenti musicali o basi di accompagnamento, una pratica purtroppo sempre meno trattata che conferisce alla formazione culturale di ogni corista un enorme crescita musicale.

Per affrontare un repertorio così particolare, il docente, prima di organizzare il corso, ha la necessità di sentire con una semplice audizione individuale ogni interessato che ritiene di avere delle interessanti attitudini musicali.

Nel corso della prova, verrà chiesto di intonare alcuni semplici passaggi, affinché possano essere valutati aspetti come l’intonazione, la vocalità e la dizione.

Al termine delle audizioni, che si svolgeranno in aula il giorno 17 settembre 2024 alle ore 17,30, sarà possibile delineare la potenzialità del gruppo.

Si tenga conto che le persone saranno suddivise nelle quattro sezioni quali Soprani, Contralti, Tenori e Bassi.

L’iscrizione al corso sarà condizionata dal risultato dell’audizione, in base al giudizio insindacabile del docente.

Lunedì: Ore 17.20 - 18.30 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 17.20-18.30 ** Giorno : lu ** Sequenza : S ** Aula : 13
ott14-21-28nov4-11-18-25dic2-9-16gen13-20-27
feb3-10-17-24mar3-10-17-24-31apr7-14-28mag5-12-19-26