codcorso : 'm502'

DANTE: LA DIVINA COMMEDIA, PARADISO

Docente: Luciano Nardi

Nel programma del corso sono inclusi anche alcuni canti dell’Inferno e del Purgatorio.

Onda lunga e larga dei 700 anni dalla morte del Poeta.

“Dal febbraio 1306 Dante dovette ricominciare la vita dell’esule, alla ricerca di ospitalità e protezione. Boccaccio afferma che soggiornò col conte Salvatico in Casentino, col marchese Malaspina in Lunigiana, con quelli della Faggiuola ad Urbino”. Tratto dal libro: Dante di Alessandro Barbero, Laterza.

Comprendiamo dunque il profondo, interiore, innato e tormentoso sentimento riportati nella famosa terzina:

TU PROVERAI SI COME SA DI SALE
LO PANE ALTRUI, E COME E’ DURO IL CALLE
LO SCENDERE E IL SALIR PER L’ALTRUI SCALE. Paradiso

Mercoledì: Ore 14.20 - 15.30 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 14.20-15.30 ** Giorno : me ** Sequenza : S ** Aula : 6
ott16-23-30nov6-13-20-27dic4-11-18gen8-15-22-29
feb5-12-19-26mar5-12-19-26apr2-9-16-23-30mag7-14-21-28