codcorso : 'm624'

PAROLE IN SCENA

Docente: Emilia Bisi

Sottotitolo: Invito a teatro con Shakespeare, tra pianto e riso

Il corso si propone come un’opportunità di avvicinamento al teatro shakespeariano, attraverso l’analisi di scene selezionate di tragedie e commedie, con l’intento di scoprire i caratteri rivoluzionari del teatro rinascimentale inglese e di indagare la specificità del contesto storico, artistico e culturale da cui è nato.

Chiederemo a Shakespeare, attraverso l’analisi della straordinaria saggezza ed espressività del suo linguaggio, di accompagnarci alla scoperta dell’uomo di ieri e di oggi ed, in ultima istanza, di noi stessi

Articolazione del corso

• Biografia di Shakespeare
• Londra in età elisabettiana e giacobita  
• Caratteri rivoluzionari del teatro shakespeariano

Opere 
• Romeo e Giulietta
• Otello 
• Il mercante di Venezia
• La bisbetica domata
• Le allegre comari di Windsor

L’approccio ad ogni opera verrà facilitato dalla visione di spezzoni di versioni cinematografiche della stessa e dallo utilizzo di traduzioni in lingua italiana, vivaci ed attuali, dell’originale inglese.

Lunedì: Ore 14.20 - 15.30 - Settimanale da Febbraio a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 14.20-15.30 ** Giorno : lu ** Sequenza : S ** Aula : 1
ott14-21-28nov4-11-18-25dic2-9-16gen13-20-27
feb3-10-17-24mar3-10-17-24-31apr7-14-28mag5-12-19-26