codcorso : 'm704'

HOMO SAPIENS, TRA CHIMICA E AMBIENTE

Docente: Giuseppe Di Silvestro

Aiutare l’ambiente attraverso la conoscenza della chimica La specie Homo sapiens ha usato le conoscenze man mano acquisite nel tempo, per sfruttare le risorse ambientali e migliorare le condizioni di vita.

La chimica da sempre è stato uno strumento essenziale di conoscenza sia per quanto riguarda la produzione di strumenti di lavoro che per la salute. Con l’aumento della popolazione e le varie rivoluzioni industriali avute nel tempo, il livello di conoscenza prima e poi di interazione e sfruttamento delle risorse del pianeta è aumentato al punto che ora si ha il problema opposto di dover salvaguardare l’ambiente in tutti i suoi aspetti: aria, acqua, petroli, materie prime, ecc.

Purtroppo, i vari disastri compiuti dall’uomo con l’uso sconsiderato di prodotti chimici in genere e, più recentemente, delle materie plastiche, hanno dato della chimica una immagine falsata come se fosse responsabilità della chimica come scienza e come tecnica se si sono prodotti disastri tipo Icmesa, inquinamento delle acque, o formazione delle isole di plastica.

Nelle lezioni del corso verranno date le nozioni essenziali di come la chimica possa essere usata correttamente per la conoscenza del nostro ambiente e soprattutto per poter cambiare il nostro modo di usare tutti i prodotti ed i materiali ottenuti per via chimica e salvaguardare la salute del nostro unico “giardino”, la Terra.

Con un linguaggio semplice ma scientificamente corretto, verranno illustrati alcuni importanti processi di produzione (metalli, farmaci, carburanti, materie plastiche, ecc.) mettendone in evidenza sia gli aspetti positivi sul nostro stile di vita che gli aspetti negativi sull’uso delle risorse ambientali. Particolare attenzione sarà data a quanto la chimica può aiutare nella transizione energetica.

La partecipazione alle lezioni non richiede una precedente conoscenza chimica perché sarà cura del docente dare le nozioni necessarie per la comprensione degli argomenti trattati.

Le lezioni vorranno essere un momento di discussione partecipata per arrivare a che ognuno possa prendere le necessarie decisioni quando saremo chiamati a cambiare il nostro modo di usare “la chimica” non contro ma a favore dell’ambiente.

Giovedì: Ore 17.20 - 18.30 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 17.20-18.30 ** Giorno : gi ** Sequenza : S ** Aula : 3
ott17-24-31nov7-14-21-28dic5-12-19gen9-16-23-30
feb6-13-20-27mar6-13-20-27apr3-10-24mag8-15-22-29