codcorso : 'm705'

LA VIA DEL BONSAI

Docenti: Claudio Triacchini - Rino Minuzzo

“Cos’è il Bonsai? L’Amore. L’essenzialità della natura che si trasmette attraverso il nostro essere. Questo è il pensiero ispiratore del mio insegnamento che non vuole soffermarsi solo sulla tecnica ma esplorare la via”. Il vero scopo di "La VIA del Bonsai" è trasmettere non solo le tecniche di base per il trattamento delle piantine ma soprattutto i principi correlati all’amore ed al rispetto della natura e dell’ambiente che ci circonda oltre che infondere nell'uomo questa ARTE UNIVERSALE riconosciuta tale nel 1935. Il termine "bonsai" è giapponese ed è costituito da due ideogrammi: il primo significa vassoio o contenitore (bon), mentre il secondo (sai) significa educare e, in senso lato, il coltivare.

Questi alberi in vaso possono essere paragonati a normali piante che sono state "semplicemente" coltivate in maniera migliore ovvero con “cure e attenzioni che generalmente altre piante non necessitano al fine di trovare l’equilibrio che è il loro/nostro presupposto alla vita”.

Per raggiungere tale scopo si adottano varie tecniche quali ad esempio: la potatura delle radici fittonanti, il rinvaso periodico e le continue potature dei rami che rendono la pianta nel suo complesso più forte ed adatta a sopravvivere in spazi ristretti. Il bonsai è una rappresentazione della natura, il paesaggio influenza il bonsai che si colloca in un contesto ampio che va di pari passo con l'amore per la natura, al di là di un mero fatto di mode. Un bonsai dovrebbe trasmettere il concetto di spazio, di tempo, di bello.

Parte teorica Cenni di: note di fisiologia vegetale; gli stili principali; estetica del bonsai; materiali di partenza; interventi tecnici di formazione; applicazione del filo; terreno; rinvaso; concimazioni; innaffiatura; esposizione.

Parte pratica "creazione dell'opera" Dalla piantina grezza e dopo discussione per la scelta dello stile si effettueranno le potature necessarie e posizionamento del filo al fine di disporre tutti i rami alla luce del sole oltre che dare la forma per lo stile scelto. Lavorazione dei bonsai in possesso degli allievi.

A carico dei partecipanti l’acquisto della piantina, costo presunto € 40,00-50,00 oltre eventuali acquisti facoltativi di attrezzi e filo.

Venerdì: Ore 15.50 - 18.30 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 17.20-18.30 ** Giorno : ve ** Sequenza : S ** Aula : 2
ott18-25nov8-15-22-29dic6-13-20gen10-17-24-31
feb7-14-21-28mar7-14-21-28apr4-11mag2-9-16-23-30