codcorso : 'm707'

MICOLOGIA E BOTANICA

Docente: Carlo Piuri

Lo scopo di questo corso è quello di divulgare la conoscenza dei funghi e dei molteplici aspetti della micologia a tutti coloro i quali si sentono attratti da questo mondo, guardando oltre il semplice se pur piacevole approccio culinario.

Si vuole offrire, a chi si accinge allo studio dei funghi, un panorama dei principali problemi inerenti la micologia e le chiavi per interpretarli nella maniera più corretta.

In questi ultimi anni il numero dei cercatori di funghi è enormemente aumentato; il loro interesse, anche se inizialmente motivato da scopi utilitaristici, al contatto con uno strano mondo insolitamente e inaspettatamente ricco di forme e di colori, sovente non tarda ad orientarsi verso curiosità e ricerche non finalizzate ai soli scopi gastronomici.

Le finalità dello stesso sono quelle di porre in luce le basi metodologiche della micologia intesa come disciplina naturalistica, per arrivare ad un’intrinseca conoscenza delle esigenze biologiche ed ecologiche dei funghi. Il corso che ci accompagnerà per un anno si propone come ausilio per riconoscere alcune specie fungine più diffuse (commestibili e velenose).

Inoltre vuol contribuire a suscitare interesse per l’antica tradizione che ci lega alla ricerca ed allo studio di questo vastissimo ed interessante gruppo di organismi viventi.

Lunedì: Ore 14.20 - 15.30 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 14.20-15.30 ** Giorno : lu ** Sequenza : S ** Aula : 3
ott14-21-28nov4-11-18-25dic2-9-16gen13-20-27
feb3-10-17-24mar3-10-17-24-31apr7-14-28mag5-12-19-26