codcorso : 'm811'

LEGGERE LA STORIA

Docente: Roberto Grandi

“Leggere la Storia” è il naturale seguito del corso, ormai più che decennale, di “Storia della democrazia”.

Evitando un approccio meramente cronologico, “Leggere la storia” affronta tematiche e momenti significativi delle vicende umane che ci permettono di comprendere meglio le vicissitudini e le dinamiche che muovono l’attualità.

I mutamenti epocali che stiamo attraversando, la crisi dei nostri regimi politici, la mutazione anti-egualitaria delle nostre società, le nuove sfide della geopolitica, trovano infatti nelle vicende del passato una loro possibile spiegazione, imponendoci così quella riflessione che può evitare, nel presente come nel futuro, una regressione della nostra convivenza civile.

Diritti umani e giustizia globale, democrazia e moderne schiavitù, guerra e rischio totalitario, cittadinanza ed esclusione sociale, fondamentalismo e dialogo, costituiranno il filo conduttore dei temi storici che andremo di volta in volta ad affrontare: una “lettura” fondamentale e un antidoto potente di fronte all’incertezza che ci circonda.

Martedì: Ore 15.50 - 17.00 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 15.50-17.00 ** Giorno : ma ** Sequenza : S ** Aula : 9
ott15-22-29nov5-12-19-26dic3-10-17gen7-14-21-28
feb4-11-18-25mar4-11-18-25apr1-8-15-29mag6-13-20-27