codcorso : 'm814'

PROGRESSIVE ROCK 1: LA MUSICA IMMAGINIFICA

Docente: Marco Antonelli

Il rock progressivo è un genere musicale che ha avuto il suo massimo splendore negli anni Settanta, dando voce alle pulsioni e alle utopie della controcultura post ‘68, creando una nuova forma di musica d’arte, capace di superare i limiti formali degli stili precedenti.

Le principali caratteristiche sono:

• commistione fra la spinta trasgressiva del rock e gli elementi compositivi 
  della musica classica, folk e jazz
• testi che affrontano argomenti come filosofia, spiritualità, mitologia e storia

Il corso si propone di introdurre al rock progressivo, partendo dall’analisi storica e sociologica, per arrivare al processo creativo e al piacere dell’ascolto. Un viaggio dentro alla musica, grazie anche a un’aneddotica non fine a sé stessa, ma capace di dare spessore alle composizioni e alla filosofia degli autori.

Il corso si dividerà in quattro parti:

• contesto storico/culturale e primi esperimenti di contaminazione musicale 
• breve analisi del processo compositivo e caratteristiche della musica progressiva
• evoluzione dagli anni d’oro (69-75), alla rinascita (83- 90) fino al prog-rock contemporaneo  
• ascolto e analisi di alcuni brani di Genesis, King Crimson, Yes, Jethro Tull, BMS, 
  PFM, Camel, Pink Floyd, Pallas, IQ e altri.

Mercoledì: Ore 10.50 - 12.00 - Settimanale da Ottobre a Gennaio 2025





CALENDARIO corso
Ora : 10.50-12.00 ** Giorno : me ** Sequenza : S ** Aula : 9
ott16-23-30nov6-13-20-27dic4-11-18gen8-15-22-29
feb5-12-19-26mar5-12-19-26apr2-9-16-23-30mag7-14-21-28