codcorso : 'm818'

STORIA MODERNA E POPOLI ITALICI

Docente: Luigi Grossi

Trattati i due autori del Rinascimento italiano, Machiavelli e Guicciardini, ci si sposta sulla trattatistica politica europea tra '500 e '600, relativamente alle basi teoriche dello stato assolutista:

• Jean Bodin
• Giovanni Botero
• Ugo Grozio
• Thomas Hobbes

Quindi ai teorici del diritto naturale e della sovranità popolare:

• Marsilio da Padova
• Baruch Spinoza
• John Locke

Nel contempo si analizzano le vicende storico - politiche:

• Riforma e Riforma cattolica
• Guerre religiose in Europa
• Egemonia ispano asburgica in Europa verso e oltre il trattato di Cateau Cambresis del 1559
• Apogeo e declino della potenza spagnola. 

Strumenti. Lezione frontale e dialogata. Audiovisivi. Ricerche.

Giovedì: Ore 15.50 - 17.00 - Settimanale da Ottobre a Maggio 2025


Dispensa del docente

Direttrice Storica

Corso di storia moderna e filosofia

La Serenissima: Repubblica di Venezia

Inno Nazionale Veneto





CALENDARIO corso
Ora : 15.50-17.00 ** Giorno : gi ** Sequenza : S ** Aula : 2
ott17-24-31nov7-14-21-28dic5-12-19gen9-16-23-30
feb6-13-20-27mar6-13-20-27apr3-10-24mag8-15-22-29